RISPETTA LA TUA MADRE TERRA
Rispettare il nostro pianeta (e garantire un futuro all'umanità) significa ripensare e modificare il nostro modo di utilizzare le risorse, e di interagire con l'ambiente naturale e fisico. Rispettare il pianeta richiede in primo luogo un cambiamento nel sistema e un diversa tipologia di politici. Ma richiede anche cambiamenti nella società e nel comportamento individuale.
Il cambiamento nel sistema e il cambiamento individuale sono spesso presentati come alternative antagoniste. Tuttavia, come osservato da Jussi Pasanen, i cambiamenti nel sistema possono essere innescati solo attraverso gli sforzi coordinati di singoli individui. Non è possibile scegliere tra cambiamento individuale e sistemico. Piuttosto, si può scegliere di: 1) diventare consapevoli e sviluppare una comprensione approfondita del problema, 2) fare qualcosa al riguardo in prima persona, e 3) incoraggiare il cambiamento negli altri, spingendo verso una trasformazione del sistema (più efficacemente se si diventa parte attiva di un gruppo).

Pasanen J. 2019. Individual change or system change is not the right question. |