 |
|
 |
|
|
|
Con i tursiopi al sorgere del sole
3:10
Essere circondati dai delfini nella luce spettacolare di un'alba adriatica. |
|
Sulla scia di un "rapido"
2:23
Un raro incontro con tursiopi al seguito di un peschereccio a strascico chiamato "rapido". |
|
|
|

|
|
 |
|
|
|
Sulla scia di una "coccia"
4:34
In una mattina nuvolosa, foto-identifichiamo i tursiopi che per diverse ore seguono un peschereccio a strascico con divergenti.
|
|
Per pranzo? Polistirolo
4:09
Cerchiamo di scoprire perché i gabbiani becchettano le cassette di polistirolo che troviamo in mare. |
|
|
|
|
|
|

|
|
 |
|
|
|
Delfini e reti "volanti"
5:14
Seguiamo i tursiopi mentre si alimentano al seguito di pescherecci che lavorano in coppia e trainano una grande rete chiamata "volante". |
|
Tartarughe alla deriva
2:22
Mentre navighiamo nelle acque del Veneto in cerca di delfini, non è raro incontrare tartarughe morte della specie Caretta caretta. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Colazione su una rete a strascico
4:18
Un gruppo di trenta tursiopi si avvicina a un peschereccio a strascico per alimentarsi sulla scia di poppa. |
|
Foto-identificazione all'alba
2:50
Incontriamo i tursiopi prima che sorga il sole e li fotografiamo, prendendo nota dei cambiamenti nella taglia e composizione dei gruppi. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Tronchi alla deriva e rischio di collisione
2:15
In alcuni giorni, mentre cerchiamo i delfini al largo dei grandi fiumi, dobbiamo fare molta attenzione a non urtare tronchi e ceppi semi-sommersi. |
|
Le emozioni di un naturalista
3:52
Il nostro amico Mauro Caldana descrive la sua prima esperienza con i tursiopi al largo del Veneto. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Il primo incontro con una balenottera
2:05
Silvia rievoca l'emozionante avvistamento di una balenottera comune in Grecia, vent'anni prima. |
|
Gabbiani su tartarughe alla deriva
3:04
Le tartarughe marine morte possono costituire un posatoio e una risorsa alimentare per i gabbiani. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Circondati dai delfini
4:23
Una mattina speciale: tursiopi a prua e tutto intorno alla nostra barca da ricerca. |
|
Silvia e delfini vent'anni prima
4:12
Silvia, ventenne, spiega perché ha deciso di studiare i delfini e cosa le piace di questo lavoro. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Tursiopi a nord-est
1:58
Nella canicola di agosto incontriamo un gruppo di delfini nel settore più settentrionale dell'Adriatico, al largo di Bibione. |
|
Plastica in mare aperto
3:18
In estate, al largo delle spiagge affollate dai bagnanti, il mare si riempie di plastica alla deriva. Oggetti gonfiabili dalla vita breve che si aggiungono ai relitti della pesca e dell'acquacoltura. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Fotografia: tra scienza e comunicazione
1:56
Una buona macchina fotografica è uno strumento essenziale per la ricerca in mare: consente di raccogliere dati scientifici di qualità, ma anche di condividere emozioni e raccontare "storie". |
|
Delfini e pescherecci: specializzazione individuale
2:44
Quando seguono i pescherecci a strascico, i tursiopi mostrano modalità di alimentazione diverse, indicative di preferenze o attitudini individuali. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Mare calmo, ma niente delfini?
1:59
Fare ricerca in mare non è come andare al delfinario: in alcuni giorni gli animali non si trovano proprio, e in effetti la frequenza di avvistamento è un indice per valutarne abbondanza e distribuzione. |
|
Avvicinare i delfini riducendo il disturbo
2:37
In presenza di delfini bisogna evitare di manovrare la barca in modo invasivo: lasciamo che siano i delfini ad avvicinarsi di loro iniziativa. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Barca da ricerca: equipaggiamento di base
3:21
La strumentazione fondamentale per studiare i delfini in mare aperto: dal GPS alla crema solare. |
|
Delfini e pescherecci: pesca intensiva e adattamento
4:52
Le acque al largo del Veneto sono molto sfruttate dalla pesca a strascico: i tursiopi si sono adattati e hanno imparato ad alimentarsi al seguito di diversi tipi di pescherecci. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
|
Delfini e pescherecci: alimentazione e pericoli
4:08
I tursiopi si sono abituati a mangiare sulla scia dei pescherecci a strascico: un comportamento rischioso che viene trasmesso culturalmente ai piccoli. |
|
Avvistare e foto-identificare i delfini
4:01
Le difficoltà di avvistare i delfini in lontananza, e come identificarli tramite buone fotografie della loro pinna dorsale. |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
Vuoi studiare i delfini? 10 consigli
4:29
Silvia, che ha studiato i delfini del Mediterraneo per vent'anni, offre dieci suggerimenti che possono essere utili a coloro che intendono percorrere questo cammino. "Siete pronti?" :-) |